Oggi la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile: fondamentale un equo accesso alle cure

Giornata contro Cancro Infantile

Scuotere le coscienze e sensibilizzare sul bisogno di assicurare un accesso più equo alle cure per tutti i bambini con cancro. Questo, l’obiettivo primario della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile.

Ricorre oggi, 15 febbraio, l’International Childhood Cancer Day. Un evento mirato a informare – in tutto il mondo – l’opinione pubblica sui tumori infantili e per rinnovare pieno sostegno a bambini e adolescenti con il cancro, anche a coloro che sono guariti e alle loro famiglie.

Istituita nel 2002 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e promossa da Childhood Cancer International (CCI), una rete globale di centinaia di associazioni e reti di associazioni di genitori oltre 90 paesi e 5 continenti, la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile nasce con l’idea di intervenire affinché ogni bambino possa accedere alla migliore assistenza medica e psicologia possibile, senza distinzione alcuna.

Giovanna Cavaliere

“Il cancro infantile è, oggi,  evitabile, grazie ad una diagnosi tempestiva e accurata – commenta a tal proposito la presidente dell’Ordine degli Infermieri di Catanzaro, Giovanna Cavaliere, sensibile all’iniziativa –, ma è opportuno, anzi, essenziale, rendere fruibile l’accesso ai farmaci nonché una cura e un trattamento adeguati”.

“Il fulcro di ogni cosa – conclude la presidente Cavaliere -, resta sempre la prevenzione”.