Papa Francesco, nel messaggio lanciato in occasione della XXXIII Giornata del Malato (che ricorrerà il prossimo 11 febbraio), si è rivolto a “malati e curanti”, ponendo l’accento sul tema giubilare della speranza (LEGGI QUI). Di “pellegrini di speranza”, per l’appunto, scrive il Pontefice: a queste parole, si riconducono quelle della presidente della FNOPI, Barbara Mangiacavalli, […]
Archivio Autore: Staff
L’11 febbraio ricorre la Giornata Mondiale del Malato. A margine dell’Anno Giubilare 2025, si espone Papa Francesco, invitando la gente e le figure sanitarie a farsi “pellegrini di speranza”. “La speranza non delude”, annuncia il pontefice, citando San Paolo, rifacendosi ai concetti di “incontro, dono, condivisione” come principi fondanti di questa XXXIII Giornata del Malato. “Quante […]
In esaurimento i posti per il Terzo Congresso Nazionale FNOPI, che si terrà a Riccione dal 20 al 22 marzo. Si rende necessario, per chiunque intenda partecipare, registrarsi autonomamente per ricevere aggiornamenti e ulteriori dettagli sul programma. ISCRIVITI: CLICCA QUI
Testimoni di ciò che è accaduto, dell’orrore per il quale le nostre coscienze dovranno riflettere sempre, per non dimenticare. Il Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio, commemora le vittime dell’Olocausto ma è importante anche ricordare gli infermieri e il ruolo che hanno rivestito in quel momento storico atroce, molti dei quali perseguitati, […]
Nel segno della continuità. Barbara Mangiacavalli è stata confermata presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche per il quadriennio 2025-2028. Un responso maturato all’unanimità, da parte del nuovo Comitato Centrale, in seguito alle elezioni svolte a Roma dal 24 al 26 gennaio alla presenza dei delegati degli OPI di tutta Italia. “Siamo convinti di poter […]
Si avvisano tutti i colleghi e gli iscritti che la sede rimarrà chiusa domani, lunedì 27 gennaio 2025. Riaprirà regolarmente giorno 28 gennaio 2025. Per qualsiasi urgenza sarà possibile contattare il numero del centro servizi: 333 442 3756
L’infermieristica è il cuore pulsante del sistema sanitario. Ogni giorno, dietro le corsie, c’è una categoria di professionisti che lavora instancabilmente per garantire il benessere dei pazienti. Eppure, nonostante il loro ruolo fondamentale, gli infermieri sono costretti a fronteggiare sfide sempre più gravi. Le difficoltà non sono solo pratiche, ma anche esistenziali. Eppure, c’è ancora […]
Uno stimolo affinché vengano ulteriormente attratti (e trattenuti) nelle nazioni con carenze di personale infermieristico: questo, l’obiettivo dell’Unione Europea per far fronte alla mancanza di figure sanitarie. Un intervento concepito dalla Commissione Europea e dall’Ufficio Regionale Europeo dell’OMS come conseguenza dell’accordo di contributo della Commissione col medesimo ufficio regionale, risalente allo scorso settembre. Attività per […]
Comprenderne le cause, ma soprattutto promuovere interventi a breve e lungo termine per contrastare il fenomeno della violenza negli ambienti sanitari. Sono gli obiettivi del progetto europeo Brave-Wow, a cui parteciperà anche l’Italia, oltre al Portogallo (Paese capofila), alla Spagna e alla Slovenia. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità. LEGGI LA NOTIZIA: CLICCA QUI
Salta la firma del rinnovo del contratto del comparto Sanità 2022-2024, che riguarda oltre 580mila dipendenti tra infermieri, tecnici e personale non medico. Stabiliva un aumento medio mensile di 172 euro. I sindacati di categoria si sono divisi: favorevoli all’accordo, dopo una lunga trattativa all’Aran, i sindacati Nursind, Cisl e Fials. Non hanno invece firmato […]