“Abbiamo bisogno di lavorare sulle professioni che rappresentiamo, sulla nostra formazione accademica, innanzitutto, che si traduce in un percorso di carriera ed economico. Il nostro Servizio sanitario nazionale è preziosissimo. A quasi 50 anni, c’è però bisogno di una manutenzione straordinaria, di pensare a nuovi modelli, a nuove modalità per affrontare le sfide che abbiamo […]
Archivio Categoria: Notizie
Sono state apportate delle sostanziali modifiche, in sede legislativa, per ciò che riguarda il tema ECM, i Crediti Formativi in Medicina obbligatori per tutte le professioni sanitarie. Con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe, la scadenza per il recupero dei crediti ECM è stata ufficialmente prorogata fino al 31 dicembre 2025. Una modifica che consente due […]
Aiutare la famiglia a seguire il percorso assistenziale del paziente. Ha preso il via in Calabria – negli ospedali hub di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza – un nuovo servizio sanitario relativo alla introduzione del “Caring Nurse”. Si tratta una figura deputata a fungere da gancio tra ospedale, paziente e familiari, in quanto incaricata a […]
In un comunicato congiunto Antonio De Palma, presidente di Nursing Up, e Walter De Caro di CNAI, Consociazione nazionale delle associazioni infermieri, esprimono preoccupazione circa il processo di procedere con un approccio chiuso alla revisione del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche, che sarà presentato in occasione del terzo Congresso Nazionale Fnopi (Rimini, 20-22 marzo 2025). […]
Maggiori risorse economiche e finanziarie; utilizzo dell’intelligenza artificiale; potenziamento della medicina territoriale coinvolgendo anche le farmacie; potenziamento della sanità di prossimità; diffusione e sviluppo della Telemedicina; investimenti nell’attività formativa dei professionisti sanitari e riduzione delle liste di attesa. Sono questi gli obiettivi principali dell’Atto d’indirizzo 2025 pubblicato, lo scorso 31 gennaio, sul sito del Ministero […]
L’OPI di Catanzaro apprende con dolore della dipartita di Emma Carli. Spentasi oggi a Brescia, la professoressa Carli (docente di Scienze Infermieristiche) dal 1994 al 2000 aveva guidato per due mandati la FNOPI, allora IPASVI. Direttrice per tanti anni della Scuola per Assistenti Sanitari, prima di essere eletta nel comitato centrale della Federazione, dal ‘91 […]
Un crollo palpabile nei numeri, dati in mano. Le professioni sanitarie suscitano sempre meno interesse tra i giovani europei, in particolare quelle mediche ed infermieristiche. Le nuove generazioni pare non abbiano grosse aspirazioni in ambito sanitario (per usare un eufemismo), poiché le carriere avrebbero evidentemente scarso “appeal”, specie a causa delle condizioni di lavoro e […]
Papa Francesco, nel messaggio lanciato in occasione della XXXIII Giornata del Malato (che ricorrerà il prossimo 11 febbraio), si è rivolto a “malati e curanti”, ponendo l’accento sul tema giubilare della speranza (LEGGI QUI). Di “pellegrini di speranza”, per l’appunto, scrive il Pontefice: a queste parole, si riconducono quelle della presidente della FNOPI, Barbara Mangiacavalli, […]
L’11 febbraio ricorre la Giornata Mondiale del Malato. A margine dell’Anno Giubilare 2025, si espone Papa Francesco, invitando la gente e le figure sanitarie a farsi “pellegrini di speranza”. “La speranza non delude”, annuncia il pontefice, citando San Paolo, rifacendosi ai concetti di “incontro, dono, condivisione” come principi fondanti di questa XXXIII Giornata del Malato. “Quante […]
Testimoni di ciò che è accaduto, dell’orrore per il quale le nostre coscienze dovranno riflettere sempre, per non dimenticare. Il Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio, commemora le vittime dell’Olocausto ma è importante anche ricordare gli infermieri e il ruolo che hanno rivestito in quel momento storico atroce, molti dei quali perseguitati, […]