Maggiori risorse economiche e finanziarie; utilizzo dell’intelligenza artificiale; potenziamento della medicina territoriale coinvolgendo anche le farmacie; potenziamento della sanità di prossimità; diffusione e sviluppo della Telemedicina; investimenti nell’attività formativa dei professionisti sanitari e riduzione delle liste di attesa.
Sono questi gli obiettivi principali dell’Atto d’indirizzo 2025 pubblicato, lo scorso 31 gennaio, sul sito del Ministero della salute (LEGGI QUI).
L’obiettivo finale è quello di rilanciare il sistema sanitario nazionale mettendo a disposizione più risorse finanziarie, umane, digitali, strumentali, strutturali e tecnologiche, mobilitando e razionalizzando tutte le risorse disponibili.
Nello specifico, l’impiego dell’intelligenza artificiale potrebbe fornire utili soluzioni per supportare l’assistenza medica e per ridurre i tempi di attesa diagnostica dei laboratori garantendo in tal modo esami sempre più accurati.