Un’apertura memorabile. Via ai lavori al Palacongressi di Rimini.
I referenti dei 102 OPI d’Italia(oltre 5mila infermieriin tutto), si ritrovano da oggi fino al 22 marzo, per celebrare il Terzo Congresso Nazionale della FNOPI.
“Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni. La giusta combinazione per governare la complessità”, questo il titolo della tregiorni di congresso, inaugurata in mattinata alla presenza delle più alte cariche istituzionali, non solo inerenti all’ambito sanitario.
Gli interventi, tra gli altri, del Ministro della Salute, Orazio Schillaci e del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo; i saluti formulati mediante una missiva dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella e dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa, sono alcuni dei passaggi salienti di questa giornata inaugurale.
Ad impreziosire il tutto, ovviamente, il discorso della Presidente della FNOPI, la dottoressa Barbara Mangiacavalli, la quale ha posto in evidenza il ruolo degli infermieri, coloro che “risolvono i problemi e non li creano”.
“Gli infermieri sono da sempre qui, nel cuore del Servizio sanitario nazionale, a farlo pulsare, ad offrire soluzioni per problemi complessi, a muovere tutte e sei le facce del cubo per trovare l’equilibrio migliore per il sistema salute. Questa sala piena di professionisti ne è la testimonianza diretta”, ha detto la presidente Mangiacavalli.
“Con gli infermieri e infermieri pediatrici di questa sala e per gli infermieri e infermieri pediatrici di tutta Italia mi sento di dire con forza: mai più scelte non condivise! Mai più schiacciati da soluzioni appiattite sulle esigenze di una sola parte! Mai più dall’alto verso il basso, ma insieme! Insieme ragionare, costruire e decidere“, ha detto Barbara Mangiacavalli, ricevendo l’applauso della platea.
LEGGI IL RESOCONTO: CLICCA QUI